Grande Guerra a colori
Foto della Grande Guerra colorizzate: luoghi e uomini di un secolo fa tornano miracolosamente al presente
Foto della Grande Guerra colorizzate: luoghi e uomini di un secolo fa tornano miracolosamente al presente
L’incredibie invenzione della “Città di Ghiaccio” interamente scavata dagli austriaci nel ghiacciaio della Marmolada, durante la Grande Guerra
C’erano molte aviosuperfici durante la Grande Guerra nel territorio austroungarico, più vari campi di atterraggio di fortuna. Molti trentini conoscono solo gli aeroporti di Gardolo e del Ciré di Pergine, ma in realtà ce n’erano molti altri. Soprattutto in Valsugana, tra Caldonazzo e Levico, a Novaledo, Ospedaletto, Grigno, ma anche in Bleggio nel Lomaso, in…
Per anni gli escursionisti si sono dannati a cercare il vecchio sentiero militare della Grande Guerra che dalla Val Regana sale verso Cima d’Asta m 2847. Hanno risalito affannosamente pietraie impervie, si sono incrodati bestemmiando per valloni selvaggi cercando il maledetto sentiero. Invano. Eppure è riportato sulle vecchie mappe IGM (Istituto Geografico Militare) e anche…
Cosa è rimasto, dopo 100 anni, sui luoghi della Grande Guerra? Confronti fotografici tra ieri e oggi…
Esplorazione e tentativo di traversata della dorsale. In buona parte del percorso non ci sono sentieri. Fino al M. Camin tutto ok, poi la cresta diventa affilata e dirupata, troppo rischio. Magari prossimamente farò un tentativo in senso inverso. Panorami meravigliosi a dir poco, a un tiro di schioppo dalla Val di Fiemme. Tutto è…
90 itinerari scelti sui sentieri della Grande Guerra in Trentino