• Home
  • Foto
    • Montagne del Trentino
    • Grande Guerra in Lagorai
    • Sport
    • Persone
    • Enogastronomia del Trentino
    • reportage
      • Cantori della Stella
      • Carnevale Alpino
      • Carnevale dei Matòci
      • Carnevale di Grauno
      • Esplorazioni fluviali
      • Esplorazioni rurali
      • Il paese fantasma di Maso
      • Museo etnografico di Teodone
      • Festa degli Schützen
  • Blog
    • Tutti gli articoli
    • Interviste
  • Chi sono e cosa faccio
  • Contatto
Salta al contenuto
Alessandro Ghezzer fotografo
  • Home
  • Foto
    • Montagne del Trentino
    • Grande Guerra in Lagorai
    • Sport
    • Persone
    • Enogastronomia del Trentino
    • reportage
      • Cantori della Stella
      • Carnevale Alpino
      • Carnevale dei Matòci
      • Carnevale di Grauno
      • Esplorazioni fluviali
      • Esplorazioni rurali
      • Il paese fantasma di Maso
      • Museo etnografico di Teodone
      • Festa degli Schützen
  • Blog
    • Tutti gli articoli
    • Interviste
  • Chi sono e cosa faccio
  • Contatto

Categoria: alpinismo

Franco Perlotto

di AGHalpinismo, ambiente, IntervistePubblicato il 18 Febbraio 202027 Gennaio 20212 commenti

Intervista a tutto campo a Franco Perlotto, alpinista di fama, cooperante internazionale, sindaco di Recoaro, gestore del rifugio Boccalatte, ambientalista, scrittore.

ramponi

Ramponcini o ramponi?

di AGHalpinismo, attrezzatura, escursionismo, tecnicaPubblicato il 31 Gennaio 201814 Febbraio 20204 commenti

In inverno in montagna: meglio i ramponi o i ramponcini? Vediamo le differenze…

33 domande ad Alessandro Gogna

di AGHalpinismo, ambiente, escursionismo, Interviste, montagna, natura, sviluppo, turismoPubblicato il 13 Giugno 20177 Marzo 20204 commenti

Parliamo con Alessandro Gogna di alpinismo, montagna, ambiente, turismo e sviluppo

Risorse per l'escursionismo

di AGHalpinismo, cartografia, escursionismo, fotografia, gps, mappe, orientamento, scialpinismo, tecnica, topografia, tutorialPubblicato il 13 Febbraio 20154 Febbraio 2020Nessun commento

Risorse utili per l’escursionista in montagna: mappe online, tutorial gps, cartografia offline, orientamento con il cellulare-smartphone, siti utili

La ferrata più bella del mondo

di AGHalpinismo, escursionismo, paesaggio, turismoPubblicato il 27 Settembre 20134 Febbraio 2020Nessun commento

Via delle Bocchette: la più bella via ferrata del mondo nelle Dolomiti di Brenta, tra incredibili paesaggi di alta montagna e vertiginose cenge a picco nel vuoto

Zaino da escursionismo, come sceglierlo

di AGHalpinismo, attrezzatura, escursionismoPubblicato il 6 Aprile 20134 Febbraio 20206 commenti

Come scegliere uno zaino da escursionismo? Vediamo insieme le principali caratteristiche….

Taglia, taglia che almeno tu ti salvi!

di AGHalpinismo, trentinoPubblicato il 4 Aprile 20134 Febbraio 2020Nessun commento

Lo scrittore Dino Buzzati racconta da par suo la drammatica scalata di Cesare Maestri e Luciano Eccher sul Campanil Basso. Tutto sembra procedere bene quando un chiodo cede improvvisamente… Sarà l’inizio di un incubo

Conoscere le cime

di AGHalpinismo, escursionismo, fotografia, orientamentoPubblicato il 25 Marzo 20134 Febbraio 20207 commenti

Come identificare i nomi di tutte le cime visibili da una posizione prefissata grazie ad una geniale applicazione on line

Powered by WordPress Tema WordPress Inspiro di WPZOOM