Hits: 813
Lo sviluppo della gloriosa app MyTrails è fermo, il suo ideatore ha abbandonato il progetto per ragioni personali. Nonostante questo, l’app funziona ancora perfettamente e, per quel che mi riguarda, me la tengo ben stretta. E’ una app facile da usare, consuma poca batteria, importa ed esporta tracce gpx, può visualizzare innumerevoli mappe già incluse e pronte all’uso, oppure aggiungerne altre a piacere sfruttando il servizio via WMS. Le mappe possono essere scaricate per l’uso offline, quindi funzionano anche senza connessione. MyTrails non è più disponibile sullo store di Google ma è scaricabile dal sito ufficiale del suo autore.

Insomma MyTrails ha tutte le funzioni basilari che servono ad un escursionista esigente. Ad esempio moltissime mappe Osm, Google, Bing, e altre da aggiungere a piacimento tramite servizi WMS o con URL come le mappe IGM, quelle bellissime della Svizzera, la cartografia storica del Trentino del 1850, le immagini lidar DTM e DSM, la Carta Tecnica Provinciale dei vari enti pubblici. Insomma con una unica app abbiamo tantissime mappe a disposizione: possiamo perfino “fondere” due mappe diverse regolando la trasparenza.


MyTrails come detto non è più disponibile sullo store di Google ma può essere scaricata direttamente dal sito dello sviluppatore: https://www.frogsparks.com/mytrails/MyTrails.apk (solo in versione Android).
Va quindi installata a mano, attivando il permesso di installazione di app “sconosciute”, qui una piccola guida su come fare:
https://www.androidworld.it/2017/04/24/come-installare-apk-431096/
Riguardo le ulteriori mappe da aggiungere tramite indirizzo URL o WMS, il relativo indirizzo va ricavato dai portali GIS regionali. Per il Trentino ad esempio, ecco alcune mappe tramite servizio WMS, basta aggiungere a mappa e copiare il relativo codice:
Lidar DTM 315
https://siat.provincia.tn.it/geoserver/stem/dtm_315_wg/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&version=1.3.0
Lidar DSM 315
https://siat.provincia.tn.it/geoserver/stem/dsm_315_wg/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&version=1.3.0
Carta Tecnica Provinciale 2020
https://siat.provincia.tn.it/geoserver/stem/ctp2020_bn_00/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&version=1.3.0
Cartografia ufficiale SAT
https://api.webmapp.it/trentino/tiles/map/{2}/{0}/{1}.png||https://api.webmapp.it/trentino/tiles/sentierisat_new_utfgrid/{2}/{0}/{1}.png
Cartografia storica austriaca del Trentino nel 1850
http://historicalkat.provincia.tn.it/geoserver/wms
Altre mappe da aggiungere:
Mappe IGM 1.25.000 (wms)
http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/raster/IGM_25000.map
Mappe IGM 1:100.000 (wms)
http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/raster/IGM_100000.map
Freemap.sk (url)
https://outdoor.tiles.freemap.sk/{2}/{0}/{1}
Mapy.cz (url)
https://mapserver.mapy.cz/turist-m/{2}-{0}-{1}
Svizzera (url)
https://wmts.geo.admin.ch/1.0.0/ch.swisstopo.pixelkarte-farbe/default/current/3857/{2}/{0}/{1}.jpeg
Tutte le caratteristiche di MyTrails sono sul sito ufficiale
https://www.frogsparks.com/features/
Interessante
Condivido al 100%!
Sono anni che uso MyTrails con piena soddisfazione. Mi auguro che l’autore ritorni sulla sua decisione, per un’app così sarei pure disposto a pagare….
Io avevo acquistato la versione pro. Come mai l’autore ha tolto l’applicazione dallo stereo? Installare apk si sa che non è cosa per tutti…